E’ possibile un cambiamento?
Ciao,
mi chiamo Elena e faccio la coach. Lavoro a Milano e, tramite Zoom, Google Meet e WhatsApp, un po’ ovunque.
Col mio lavoro supporto le persone che vogliono realizzare un progetto e quelle che non sono soddisfatte, magari senza sapere bene perché, e desiderano portare un cambiamento nelle loro vite.
Il time coaching è uno degli strumenti che utilizzo per attuare i cambiamenti, permette di creare gli spazi per sperimentare, pensare, mettere in pratica le idee.
Cos’è il coach?
Una persona che ascolta.
E che fa domande diverse da quelle che ci facciamo normalmente, il che porta a guardare la realtà da altri punti di vista. Questo si può tradurre in una soluzione, un progetto, una strategia, ..
Per cosa funziona il coaching?
PRENDERE UNA DECISIONE
Molti pensano ai coach come a consulenti che dicono cosa fare, motivano e persino “strigliano” chi non agisce secondo le istruzioni ricevute. In realtà il coach non offre soluzioni ma domande che permettono al cliente di esplorare, guardare facendo un passo indietro, far emergere valori/bisogni/priorità e trovare la propria risposta. Per questo è uno strumento ideale per chi non sa che decisione prendere.
Raggiungere un OBIETTIVO
Le domande diverse dal solito permettono di focalizzare l’attenzione su aspetti diversi da quelli che si prendono in considerazione normalmente. Così il cliente che pensava di avere davanti un vicolo cieco può finire per trovarsi davanti .. un incrocio.
Il coach aiuta a individuare opzioni, esplorarle, cambiare strada, tenere traccia e tenere il passo, ma stando sempre a fianco, mai davanti o al posto del cliente
Superare un PROBLEMA
Guardare intensamente il problema e focalizzare su di esso tutta la propria energia e attenzione è un processo faticoso, doloroso e …poco efficace. Il coach aiuta a guardare a quello che c’è oltre al problema, individuando risorse, valori e desideri e ad utilizzarli per superare il problema e andare avanti con la propria vita.
METTERE IN ATTO una decisione presa
Spesso sappiamo esattamente cosa dovremmo fare, ma semplicemente non lo facciamo. Esempio tipico è la dieta: più ci imponiamo di non mangiare, più aumenta il senso di fame (!). Il coach permette di esplorare altro: motivazioni, strategie, modalità, per rendere possibili comportamenti efficaci e funzionali all’obiettivo del cliente
Mantenere LA ROTTA
Qualsiasi progetto richiede tempo, il rischio è quello di perdersi proprio prima del traguardo. Il coach consente di elaborare i passi successivi, tenere traccia di quelli fatti, esplorare opzioni rimaste “sotto traccia”, evidenziare il senso del percorso per arrivare alla sua conclusione
Perché provare?
Per acquisire nuove competenze di problem solving, imparando a porsi domande diverse ed efficaci.
Per regalarsi uno spazio di scoperta ed esplorazione.
Per (ri)scoprire le proprie risorse anziché soffermarsi su tutto quello che non va/non è ancora abbastanza.
Ogni conquista inizia con la decisione di provarci