Time coaching
“Cogli la rosa quando è il momento,
ché il tempo lo sai che vola…
e lo stesso fiore che oggi sboccia
domani appassirà.”
Robert Herrick
Per molti il tempo è una fonte costante di frustrazione e ansia: il tempo che passa, che non ritorna, che non è mai abbastanza ….
In realtà il principio di scarsità non è necessariamente negativo: è esperienza comune che sotto scadenza si tenda ad essere più efficienti e produttivi.
Qualsiasi libro di time management riporta una serie di regole logiche e chiare che molti conoscono e pochi riescono ad applicare Questo perché ognuno di noi ha un approccio diverso, quindi un sistema di valori, paure, abitudini, comportamenti che mal si inquadrano in “comandamenti” standard.
Il lavoro del coach consente di riconoscere il proprio modello e utilizzarlo al meglio: il tempo in fondo è solo un mezzo per arrivare dove vogliamo.
